CONVOCAZIONE ASSEMBLEA PLENARIA 2023

I soci di sezione della LNDC Camerino e Matelica -APS- sono invitati il giorno 27/04/2023 alle ore 00.00 in prima convocazione ed alle ore 21.15 in seconda convocazione, presso il Bar Carnevali, in corso Italia 57, 62022, Castelraimondo MC, alla riunione plenaria annuale della sezione con il seguente ordine del giorno

  1. saluti del presidente;
  2. approvazione del bilancio 2022 da inviare al nazionale;
  3. consuntivo attività per l’anno 2022;
  4. proposte di interventi per l’anno 2023;
  5. varie ed eventuali.

Data l’importanza degli argomenti all’O.d.g. tutti i soci sono invitati a partecipare.
Nel corso della riunione avrai modo di rinnovare la tua tessera, qualora non l’abbia già fatto.
La riunione si svolgerà in presenza e per facilitare la partecipazione di più soci possibile verrà anche predisposto un link zoom che verrà comunicato sui nostri canali social qualche giorno prima dell’incontro.

Per chi non potesse partecipare nella convocazione ufficiale trovate annessa la delega da compilare in ogni sua parte e restituire firmata all’indirizzo mail rifugiocollealtino@gmail.com o tramite whatsapp al 3201994807.

Pubblicità

#ADOTTAUNNONNO – LNDC ANIMAL PROTECTION E NUTRIX PIÙ ANCORA INSIEME PER I CANI ANZIANI

La storica Associazione animalista, insieme a una delle più autorevoli aziende italiane di mangimi cruelty free, puntano ancora una volta i riflettori sull’adozione dei cani più anziani, offrendo un aiuto concreto a chi deciderà di accoglierli nella loro casa. 

La campagna natalizia per incentivare l’adozione dei cani senior – dai 10 anni in su – è una mission davvero speciale, interamente dedicata ai veterani dei canili, ai cani che almeno una volta nella vita dovrebbero conoscere il calore di una casa. Ed è ormai un appuntamento fisso per LNDC Animal Protection che, anche quest’anno, ha il piacere di collaborare con Nutrix Più per fare un regalo davvero unico ai cani più bisognosi e che aspettano il loro momento da una vita.

I rifugi dell’Associazione da nord a sud del nostro Paese, ogni giorno, accolgono decine e decine di cani con la triste consapevolezza che alcuni di loro, soprattutto per età, sono spesso destinati a rimanere in canile a vita senza mai provare l’affetto e il calore di una vera famiglia. Ma è scoraggiante pensare che per i tanti vecchietti ospiti dei canili italiani non ci sia più nulla in cui sperare. Ed è a loro che LNDC Animal Protection e Nutrix Più hanno dedicato questa iniziativa speciale: a partire dal 1 dicembre 2022, sino al 31 gennaio 2023 per ogni cane dai 10 anni in su, adottato da un rifugio di LNDC Animal Protection, l’azienda metterà a disposizione gratuitamente per un anno una fornitura di cibo specifico particolarmente indicato per le esigenze dei cani anziani. La fornitura verrà consegnata in 2-3 tranche per assicurare che il cibo sia sempre fragrante e facilitare le famiglie nella sua conservazione.

Un aiuto prezioso e importante destinato a chi vorrà accogliere nella propria casa un cane non più giovane, ma capace di dare tantissimo amore. Ecco perché, se avete intenzione di accogliere un cane in casa, vi invitiamo a pensare a questa opportunità. Chiunque abbia adottato un cane adulto, può testimoniare che anche loro sono capaci di affezionarsi almeno quanto un cucciolo, o forse anche di più. Anche un “nonnino” può riservarci un mondo d’affetto, di gratitudine e immensa gioia. Adottare un cane anziano vuol dire dare una possibilità di riscatto a chi ne ha più bisogno.

Un gesto di puro e vero amore affinché questo Natale e l’anno che verrà siano davvero all’insegna dell’amore e della solidarietà.

Nei canili italiani ci sono già ben oltre mezzo milione di cani, ognuno di loro attende una nuova famiglia: adottate, non comprate!

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA PLENARIA 2022

il giorno 29/04/2022 alle ore 00.00 in prima convocazione ed alle ore 21.15 in seconda convocazione, presso il Bar gelateria Carnevali di Castelraimondo, Corso Italia 57, 62022 Castelraimondo MC, è indetta la riunione plenaria annuale della sezione con il seguente ordine del giorno:

1. saluti del presidente;

2. approvazione del bilancio 2021 da inviare al nazionale;

3. consuntivo attività per l’anno 2021;

4. proposte di interventi per l’anno 2022;

5. varie ed eventuali.

Data l’importanza degli argomenti all’O.d.g. sei vivamente pregato di partecipare: la plenaria è

l’occasione ufficiale per conoscere ed analizzare l’operato dei volontari attivi.

Nel corso della riunione avrai modo di rinnovare la tua tessera, qualora non l’abbia già fatto.

La riunione si svolgerà in presenza, rispettando le prescrizioni della normativa anti covid e per facilitare la partecipazione di più soci possibile verrà anche predisposto un link zoom che verrà comunicato su nostri canali social qualche giorno prima dell’incontro.

Nel caso si fosse impossibilitati a partecipare è possibile inviare delega, scaricabile al link in basso, compilata e firmata all’indirizzo mail rifugiocollealtino@gmail.com

Camerino 13/04/2022

La presidente

Giovanna Pettinelli

#amarenonèunlusso – Petizione per spese veterinarie più accessibili

LNDC Animal Protection porta avanti un’altra battaglia di civiltà e lancia la petizione #amarenonèunlusso.Mantenere un animale vuol dire far fronte a spese considerevoli che riguardano cibo, farmaci e cure veterinarie e per questo è necessario aiutare gli italiani che condividono la propria vita con uno o più animali, così come incentivare le adozioni e contrastare abbandoni e randagismo.In Italia le spese veterinarie rimborsabili sono davvero irrisorie: il massimo detraibile è di appena 79,96 euro, al di là del numero di animali accolti in casa. Così come l’IVA sui farmaci/prestazioni veterinarie e il cibo per animali è tra le più alte d’Europa, pari al 22% come per i “beni di lusso”. 
FIRMA ORA!
Per questo chiediamo al Governo la riduzione dell’IVA su cibo e cure veterinarie, l’esenzione dell’IVA sugli interventi salva vita del nostro animale, così come sugli interventi di sterilizzazione; l’istituzione di un servizio veterinario mutualistico dedicato agli animali familiari a cui possono accedere le persone meno abbienti, con un reddito annuo inferiore a 12mila euro, e le associazioni di protezione animali; l’aumento della quota detraibile dalla denuncia dei redditi per cure e farmaci veterinari.
Gli animali sono parte integrante della famiglia, per alcune persone sono la sola famiglia che hanno, e non possono essere considerati un lusso.Insieme possiamo vincere questa battaglia di civiltà. Il tuo aiuto è fondamentale!firma la petizione e condividila con tutti i tuoi contatti.

#adottaunnonno, al via la campagna LNDC e NutrixPiù

da Redazione Web | Nov 10, 2021 | Rassegna stampa

#ADOTTAUNNONNO, AL VIA LA CAMPAGNA LNDC ANIMAL PROTECTION E NUTRIX PIÙ: “ADOTTATE E NON COMPRATE”

La storica associazione animalista insieme a una delle più autorevoli aziende italiane di mangimi cruelty free, puntano ancora una volta i riflettori sull’adozione dei cani più anziani, offrendo un aiuto concreto a chi deciderà di accoglierli nella loro casa. A fine campagna, tra tutti i nonni adottati, ne verranno scelti 5 che saranno i testimonial LNDC per il prossimo anno.

Milano, 10 novembre 2021 – La campagna natalizia per incentivare l’adozione dei cani senior – dai 10 anni in su – è una mission davvero speciale, interamente dedicata ai veterani dei canili, ai cani che almeno una volta nella vita dovrebbero conoscere il calore di una casa. Quest’anno l’iniziativa ha un testimonial d’eccezione: Nonno Libero, uno dei tanti cani salvati da LNDC, un sopravvissuto alla vita di stenti di un canile lager dove venina privato di tutto.

Ma Nonno Libero non è il solo. I rifugi dell’associazione da nord a sud del nostro Paese, ogni giorno, accolgono decine e decine di cani con la triste consapevolezza che alcuni di loro, soprattutto per età, sono spesso destinati a rimanere in canile a vita senza mai provare l’affetto e il calore di una vera famiglia. Ma è scoraggiante pensare che per i tanti vecchietti ospiti dei canili italiani non ci sia più nulla in cui sperare. Ed è a loro che LNDC e Nutrix Più hanno dedicato questa iniziativa speciale: a partire dal 1 dicembre 2021, sino al 31 gennaio 2022 per ogni cane dai 10 anni in su, adottato da un rifugio di LNDC, l’azienda metterà a disposizione una fornitura di cibo gratuita per un anno.

Un aiuto prezioso e importante destinato a chi vorrà accogliere nella propria casa un cane non più giovane ma capace di dare tantissimo amore. La grande novità è che a fine campagna, tra tutti i nonni adottati, ne verranno scelti 5 che saranno i testimonial per il prossimo anno.

invitiamo quindi tutti coloro che hanno intenzione di accogliere un cane in casa a pensare a questa opportunità. Chiunque ha adottato un cane adulto può testimoniare che anche loro sono capaci di affezionarsi almeno quanto un cucciolo, o forse anche di più. Anche un “nonnino” può riservarci un mondo d’affetto, di gratitudine e immensa gioia. Adottare un cane anziano vuol dire dare una possibilità di riscatto a chi ne ha più bisogno. Un gesto di puro e vero amore affinché questo Natale e l’anno che verrà siano davvero all’insegna dell’amore e della solidarietà

Nei canili italiani ci sono già ben oltre mezzo milione di cani, ognuno di loro attende una nuova famiglia: adottate, non comprate!

Per visitare il Rifugio più vicino cerca la sezione LNDC della tua zona su legadelcane.org.

CORSO DI FORMAZIONE PER DOG SITTER PROFESSIONISTA

Il corso è un’opportunità di crescita personale, ma ancor prima di formazione indispensabile per lavorare nel mondo del Pet. Al termine dell’esperienza, infatti, viene rilasciato un attestato di partecipazione e la possibilità di essere inserito nella piattaforma MarchePet che ti permetterà di trasformare una passione in un vero lavoro.

A CHI É RIVOLTO?

  • Proprietari di cani per sviluppare la conoscenza e migliorare la relazione con i propri animali
  • Chi è intenzionato ad attivare servizi al Pet come dog sitter /  operatore d’asilo / operatori di pensioni per cani e gatti / pet sitter


TEMPI
:
Ogni lezione si svolge nella giornata di domenica così da permettere la partecipazione anche a chi ha impegni durante la settimana.

PRIMA LEZIONE – 17 ottobre 2021
ULTIMA LEZIONE – 21 novembre 2021
ESAME PER RILASCIO ATTESTATO – 28 novembre 2021
N.B.: Per motivi organizzativi le lezioni potrebbero subire una lieve modifica o slittamento.

Iscrizioni entro e non oltre il 30 settembre 2021, posti limitati.
Nel caso il numero dei partecipanti si raggiungesse prima del 30 settembre, le iscrizioni si concluderanno anticipatamente.


MODALITÀ‘:
L’intero corso è strutturato in giornate totali: 56 ore di teoria intervallate da dimostrazioni ed esercitazione pratiche (9:00/18:00 – 1 ora di pausa pranzo), e 10 ore minime di tutoraggio esterno con tirocinio GRATUITO (al di fuori delle lezioni).


DOVE:
Il corso si svolgerà in presenza presso Il Canile Rifugio del Cane “Colle Altino” a Camerino e on-line tramite piattaforma Microsoft Teams.
Salvo eventuali variazioni o DPCM che non permetteranno di raggiungere il luogo, quando in presenza, verrà prevista una modalità on-line. Qualora fossimo in zona rossa/arancione o altro la modalità di svolgimento sarà online con possibilità di effettuare le ore di tutoraggio e pratica nel momento in cui verrà effettuata l’apertura.


COSTI E VANTAGGI:

La quota di partecipazione è di 540 comprendente:

– Assicurazione personale durante le lezioni;
– Tesseramento a Canbiamente Evolution ASD (obbligatorio ai fini del tutoraggio);
– Tesseramento alla LNDC Colle Altino Sez. di Camerino (obbligatorio per accedere in canile);
– Attestato di Dog Sitter rilasciato da Marchepet e Canbiamente Evolution ASD;
– Eventuale possibilità di inserimento sul sito web di MarchePet come professionista;
– Tirocinio presso i docenti e i professionisti della rete Marchepet:
– Linea diretta con le figure professionali esperte in servizi di referenza della zona;
– Accesso agevolato per la prenotazione ai seminari/webinar/giornate informative/corsi di aggiornamento per i Dog Sitter o aspiranti tali;
– Esame finale.

MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento potrà essere effettuato:

  • UNICA SOLUZIONE di € 540 da versare al momento dell’iscrizione tramite bonifico bancario.
  • IN DUE RATE € 300 da versare al momento dell’iscrizione, e il restante € 240 entro il 20 settembre 2021 tramite bonifico bancario.  

ISCRIZIONE:
Sarà convalidata solo dopo l’invio da parte vostra di tutti i documenti firmati e del bonifico di acconto o saldo effettuato, non saranno accettate iscrizioni senza il pagamento accompagnatorio.


IMPORTANTE:
Per l’ingresso in aula sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina e dei DPI salvo nuove indicazioni da parte del Ministero.
Si richiede la possibilità di portarsi dietro il materiale già stampato in formato cartaceo oppure scaricato sul vostro dispositivo mobile.Viste le disposizioni in materia di contenimento del Covid-19 il numero di posti per la partecipazione al corso è limitato, tuttavia sarà data priorità a chi avrà inviato tutta la documentazione completa per tempo.  In caso di eventuale lockdown, il corso seguirà il regolare svolgimento dell’attività formativa attraverso l’utilizzo di piattaforme per la didattica a distanza. 

Richiedi il contratto per l’iscrizione al corso!

ASSEMBLEA PLENARIA SOCI DI SEZIONE

I soci della LNDC sezione di Camerino e Matelica- APS- sono inviatati il giorno 22/06/2021 alle ore 00.00 in prima convocazione ed alle ore 21.15 in seconda convocazione, presso la Sala biblioteca del Comune di Castelraimondo, Piazzale della Vittoria n 3, 62022 Castelraimondo MC, alla riunione plenaria annuale della sezione con il seguente ordine del giorno:

1. saluti del presidente;

2. approvazione del bilancio 2020 da inviare al nazionale;

3. consuntivo attività per l’anno 2020;

4. proposte di interventi per l’anno 2021;

5. varie ed eventuali.

Data l’importanza degli argomenti all’O.d.g. sei vivamente pregato di partecipare: la plenaria è

l’occasione ufficiale per conoscere ed analizzare l’operato dei volontari attivi.

Nel corso della riunione avrai modo di rinnovare la tua tessera, qualora non l’abbia già fatto.

La riunione si svolgerà in presenza, rispettando le prescrizioni della normativa anti covid e per facilitare la partecipazione di più soci possibile verrà anche predisposto un link zoom che verrà comunicato su nostri canali social qualche giorno prima dell’incontro.

Per chi non potesse partecipare nè in presenza, nè on line è possibile scaricare l‘avviso di convocazione e compilare la delega da restituire firmata all’indirizzo mail rifugiocollealtino@gmail.com

LNDC partner di Zampylife, la nuova app etica per gli animali

da Redazione Web | Mag 17, 2021 | Rassegna stampa

Debutta il primo vero e proprio aggregatore di informazioni e servizi per migliorare la vita dei nostri animali. L’app, voluta e studiata da Edoardo Stoppa e patrocinata dal Ministero della Salute, ha LNDC Animal Protection come partner per la sezione dedicata agli animali familiari. “Sarà possibile segnalare direttamente abbandoni e maltrattamenti, adottare un cane o un gatto, avere l’assistenza di un Dog Trainer LNDC, oltre che leggere notizie di cronaca e attualità e avere consigli”, spiega la presidente LNDC Piera Rosati.

Milano, 17 maggio 2021 – Una vera e propria anagrafe animale attiva sul territorio nazionale che ha come obiettivo quello di migliorare le condizioni di vita degli animali che, sempre più, stanno diventando veri e propri membri delle nostre famiglie, a fianco a compagni, compagne, fratelli, sorelle e figli. Questa la mission di ZAMPYlife, l’app nata e sviluppata da Edoardo Stoppa, da oggi scaricabile gratuitamente sul proprio smartphone e per la quale LNDC Animal Protection offrirà una serie di servizi pratici e informativi connessi ai nostri preziosi e amati compagni di vita.

All’interno di ZAMPYlife sarà possibile in prima battuta inserire il profilo dettagliato dei propri animali, con foto, informazioni, date e promemoria che vanno dal peso alla taglia, fino al calendario dei calori e molto altro. Inoltre sarà operativa a breve la sezione news, con aggiornamenti in tempo reale sui principali fatti di attualità, cronaca, salvataggi e battaglie legali in corso relative al mondo degli animali. Da metà giugno, poi, ZAMPYLife avrà attiva un’area blog, dove diversi professionisti specializzati in differenti animali risponderanno alle domande degli utenti e all’interno della quale LNDC Animal Protection metterà a disposizione la professionalità del proprio Dog Trainer (dogtrainer@legadelcane.org), che risponderà ai cittadini per aiutarli a migliorare il rapporto con i propri animali.

L’estate vedrà l’inserimento della sezione ‘SOS’, con un’area di collegamento diretto alle associazioni. LNDC Animal Protection offrirà da un lato il servizio ‘SOS Agosto’, attivo solo a cavallo del mese in questione, con un numero dedicato a disposizione dei cittadini per consigli dell’ultimo minuto o per fare fronte alle necessità legate a questo particolare periodo dell’anno: il numero sarà disponibile tutti i giorni della settimana, dalle 9 alle 21 (02.26116502). Dall’altro lato, poi, LNDC metterà a disposizione degli utenti un vero e proprio sportello legale, che inviterà i cittadini a segnalare celermente e direttamente dalla app (con un collegamento alla email avvocato@legadelcane.org) abbandoni e maltrattamenti attraverso un semplice e completo form. L’ufficio legale LNDC si metterà quindi a disposizione della cittadinanza, con un link diretto al proprio staff di avvocati specializzati in diritti degli animali.

Entro fine agosto, infine, sarà operativa la funzione per ritrovare il proprio cane se smarrito, attraverso la funzione Airtags, e sarà in essere anche la pagina delle adozioni: da qui l’utente potrà cercare e trovare animali da adottare, filtrando la ricerca attraverso diversi parametri come distanza, tipologia di animale ed età. Entro il 2021 infine sarà operativa la funzione ‘media’, con la raccolta di video divisi in categorie. E ora? Non resta che scaricare ZAMPYlife e iniziare subito a utilizzarla.

 app da scaricare

AGGIORNAMENTO CORSO DOG SITTER PROFESSIONALIZZANTE

Marche Pet in collaborazione con la L.N.D.C. Sezione di Camerino e Matelica – APS, presenta il Corso di Formazione per DOG SITTER PROFESSIONISTA.

Il corso è stato posticipato ed è in partenza Domenica 9 Maggio 2021, verrà svolto in modalità on-line per quanto riguarda la parte teorica, alla quale faranno seguito alcune ore di tirocinio presso la struttura di canile rifugio di Colle Altino, sita in Camerino, gestita dalla L.N.D.C. Sez. Di Camerino e Matelica- APS. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 30 Aprile 2021 all’indirizzo mail info@marchepet.it o telefonicamente al 350.0700601.

Per ogni iscritto al corso Marche Pet devolverà una quota al Canile per contribuire all’adozione a distanza di uno degli ospiti della struttura per un anno. 

CAMPAGNA CROWDFUNDING

🙏 Chiediamo il vostro aiuto, che mai ci avete fatto mancare in questi anni, per un lavoro di ristrutturazione orami necessario da portare a termine entro il prossimo inverno ❄per garantire, come sempre abbiamo fatto, il maggior benessere possibile ai nostri ospiti a quattro zampe.🐶 Questo il link alla pagina di crowdfunding che abbiamo attivato per acquistare cucce calde al rifugio

👉https://www.retedeldono.it/…/cucce-calde-per-i-randagi…

#collealtino#legadelcane#LNDC#camerino#matelica#crowdfunding#cuccecalde#retedeldono

Grazie 💓💓